Per problemi di visualizzazione delle pagine, mandare e-mail a: fimcisl.albacina@virgilio.it

Benvenuti nel sito della R.S.U. Fim-Cisl Indesit Albacina
.

giovedì 29 gennaio 2009

Riparte la contrattazione per far ripartire il paese.


Dopo quindici anni si riforma finalmente il sistema contrattuale sia nel settore Privato che nel settore Pubblico.
Questi i cambiamenti più significativi per i lavoratori :
- Maggiore potere di acquisto di salari e stipendi .
- Estensione a tutti i settori della contrattazione di II Livello.
- Durata Triennale dei contratti Nazionali .
- Nuovo indicatore di inflazione previsionale. (IPCA )
- Recupero certo, delle differenze tra l’ inflazione prevista e quella reale .
- Copertura retributiva a partire dalla scadenza del contratto precedente.
- Tassazione agevolata per i Premi di Produzione .

Girano in questi giorni tante falsità. Non è vero che il nuovo modo di calcolare l’inflazione comporta delle perdite sul salario anzi il contrario. Lo dimostrano i dati, considerando il periodo 2004-2008 il vecchio tasso programmato di inflazione è cresciuto solo del 9%, mentre se avessimo calcolato l’inflazione con il nuovo indicatore IPCA avremmo avuto un incremento dell’ 11,3% Cioè il 2,3% in più. Circa 600 € in più a vantaggio dei lavoratori.

(vedi tabella sul manifesto a lato e riportata in fondo alla presente nota)

L’ accordo è una prima risposta concreta , per contrastare la gravissima crisi economica , Ora è necessario estendere gli ammortizzatori sociali a tutti i settori, ai lavoratori delle piccole aziende e ai precari.
La FIM-CISL invita tutti i lavoratori a sostenere le scelte del sindacato che contratta e che ha il coraggio di scegliere e decidere in piena autonomia.

.